cds_movimento

PRENOTA ADESSO!

14 Agosto 2022
Calici di Stelle

Gentile Winelover, i posti disponibili per la serata sono terminati! 


PARTECIPANTI

SERVIZI EXTRA:
LA MASTERCLASS

Il Programma

Musica d'Atmofera

cena

Performance artistiche

Degustazione libera "Selezione Calici di Stelle"

FUOCHI D'ARTIFICIO

Musica d'Atmofera
Cena
Performance Artistiche
Degustazione libera "Selezione Calici di Stelle"
FUOCHI D'ARTIFICIO
Previous
Next

6 Agosto 2022

Menù Degustazione
70€ a persona

Masterclass

Disponibile il 6 e 14 Agosto

Metodo Classico di Firriato dell'Etna

IN DEGUSTAZIONE

L’Etna, Terroir d’eccezione, offre uno spettacolare scenario per la produzione di spumante metodo classico.  Durante la Masterclass vi accompagneremo in questo viaggio enosensoriale, raccontandovi i segreti del vino, dalla vigna ai processi produttivi dello spumante.

Scopriremo la potenza del vulcano, un tributo alla grandezza di un nobile e antico vitigno come il Nerello Mascalese o della seducente espressione di una bacca bianca come il Carricante.

Masterclass

Disponibile il 6 Agosto

Signum Aetnae, Etna Rosso Doc Riserva

IN DEGUSTAZIONE

Firriato è stato tra i primi grandi brand siciliani ad arrivare sull’Etna per confrontarsi con la viticoltura di alta montagna  all‘inizio degli anni ‘90, producendo la sua prima annata di Etna Rosso DOC nel 1994. 

Nei vigneti ubicati in contrada Verzella, è stata identificato un vigneto, in condizioni particolarmente vetuste.
Facendo seguito a questo importante ritrovamento, Firriato ha deciso nel 2009 di intraprendere un progetto di tutela e valorizzazione del vigneto.

Il vigneto certificato prefillossera, è stato messo a dimora prima dell’arrivo della fillossera sull’Etna, cui le piante a piede franco, hanno un’età media certificata di circa 150 anni.

Durante la MasterClass, verrà raccontata tutta la storia di queste nobili piante, vere e proprie sculture viventi.

Durante l’esclusiva degustazione si potrà apprezzare il Signum Aetnae, Etna Rosso DOC Riserva, in una scala armonica di tre annate, di cui due en primeur, per i collezionisti del gusto. 

14 Agosto 2022

Menù Degustazione
70€ a persona

14 Agosto 2022

Menù Degustazione
70€ a persona

Masterclass

Disponibile il 6 Agosto

Signum Aetnae, Etna Rosso Doc Riserva

IN DEGUSTAZIONE

Firriato è stato tra i primi grandi brand siciliani ad arrivare sull’Etna per confrontarsi con la viticoltura di alta montagna  all‘inizio degli anni ‘90, producendo la sua prima annata di Etna Rosso DOC nel 1994. Nei vigneti ubicati in contrada Verzella, è stata identificato un vigneto, in condizioni particolarmente vetuste.
Facendo seguito a questo importante ritrovamento, Firriato ha deciso nel 2009 di intraprendere un progetto di tutela e valorizzazione del vigneto.

Il vigneto certificato prefillossera, è stato messo a dimora prima dell’arrivo della fillossera sull’Etna, cui le piante a piede franco, hanno un’età media certificata di circa 150 anni.

Durante la MasterClass, verrà raccontata tutta la storia di queste nobili piante, vere e proprie sculture viventi.

Durante l’esclusiva degustazione si potrà apprezzare il Signum Aetnae, Etna Rosso DOC Riserva, in una scala armonica di tre annate, di cui due en primeur, per i collezionisti del gusto. 

Masterclass

Metodo Classico di Firriato dell’Etna

Disponibile il 6 e 14 Agosto

IN DEGUSTAZIONE

L’Etna, Terroir d’eccezione, offre uno spettacolare scenario per la produzione di spumante metodo classico.  Durante la Masterclass vi accompagneremo in questo viaggio enosensoriale, raccontandovi i segreti del vino, dalla vigna ai processi produttivi dello spumante.

Scopriremo la potenza del vulcano, un tributo alla grandezza di un nobile e antico vitigno come il Nerello Mascalese o della seducente espressione di una bacca bianca come il Carricante.

6 Agosto 2022

Menù Degustazione
70€ a persona